Casa in classe A, tutti i vantaggi

Un'abitazione ad alta efficienza energetica è più ecologica e ti fa risparmiare. Anche sulla rata di Mutuo Arancio

In questo periodo storico caratterizzato da inflazione galoppante e dall’aumento vertiginoso del costo dell’energia, un’abitazione ad alta efficienza energetica può aiutarti a spendere meno, mentre riduci il tuo impatto sull’ambiente. Dalle bollette al mutuo, scopri insieme a noi i vantaggi di una casa in classe A.

Cosa significa “classe A”

Se stai valutando di acquistare casa, uno degli aspetti che devi considerare è l’efficienza energetica della tua abitazione. L’efficienza energetica di un sistema fisico è la sua capacità di ottenere un certo risultato (es. riscaldare la tua casa) utilizzando meno energia e con un miglior rendimento: quindi più è alta l’efficienza, minore è il consumo energetico (e maggiore, al contrario, il risparmio).

Nel caso di un immobile, l’efficienza è data dal fabbisogno energetico. Più energia consuma e più alti sono i costi in bolletta, oltre che quelli sull’ambiente. E come si misura il consumo energetico per le case? Sulla base del combustibile utilizzato in un anno per riscaldare un metro quadrato della casa.

L’A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica), un documento redatto da professionisti accreditati dalle Regioni che dal 2013 è obbligatorio e attesta il consumo e le prestazioni di ogni immobile ai fini della trasparenza sul mercato immobiliare, suddivide  in sette classi di efficienza energetica che vanno dalla G (meno efficiente) alla A e alle sue quattro sottocategorie (A1, A2, A3, A4), le più efficienti.

Case in “classe A”: edifici green ed efficienti

Le case in in classe A (dalla A1 alla A4) sono quindi edifici ecologici, che limitano al massimo lo spreco di energia. Sono realizzate con materiali sostenibili (si usano per esempio isolanti vegetali e riciclabili come fibra di cellulosa o legno e sughero, strutture interne di legno, fibrogesso al posto del cartongesso) e usano sistemi tecnologici avanzati: ventilazione meccanica controllata (VMC) per il ricambio d’aria, riscaldamento a pavimento, comandi domotici. Spesso ospitano pannelli fotovoltaici per la produzione di energia.

Bollette più leggere con la casa in “classe A”

vantaggi di un’abitazione in classe A sono di due tipi. Innanzitutto, un maggior livello di comfort di chi le abita: le temperature sono più stabili, non ci sono spifferi e correnti, la qualità dell’aria è garantita da sistemi di ricambio controllati.
In secondo luogo il risparmio economico sulle bollette, perché i consumi energetici sono molto bassi.

Una casa in classe G si attesta su consumi annui superiori a 162,5 Kwh per metro quadrato, una in classe F si assesta tra i 113,75 e i 162,5 Kwh/mq. Le quattro sottocategorie delle case in classe A (A1, A2, A3, A4) consumano invece tra 0,80 e 1,00 kWh/mq all’anno per la meno efficiente classe A1 e i 0,40 kWh/mq all’anno della più efficiente classe A4.

Maggior efficienza significa minor spesa per riscaldare, rinfrescare o alimentare una casa. Per questo, in un periodo di aumento generalizzato dei prezzi e anche delle bollette, una casa in classe A è un plus da non sottovalutare.

Quantificare con precisione il risparmio è difficile, perché ci sono molte variabili, a partire dal fornitore di energia, dall’esposizione e dall’ubicazione della casa e dalla tipologia di riscaldamento. Possiamo comunque dire che un immobile in classe A di 100 metri quadrati, rispetto a uno di pari superficie in classe G, permette a chi lo abita di spendere circa 1.500 euro in meno all’anno per riscaldarlo.

Un Mutuo Arancio… più green!

Se scegli di acquistare una casa efficiente dal punto di vista energetico, puoi risparmiare anche sulla rata del mutuo. Non ci credi? E invece è proprio così: con Mutuo Arancio se acquisti un immobile in classe energetica B o A (nelle sue sottocategorie dalla A1 alla A4), hai uno sconto di 0,10% sul tasso.  Così le tue rate diventano ancora più sostenibili, sia per te che per l’ambiente, e insieme possiamo dare il nostro contributo per rendere il mondo più green.

Per usufruire di questa opportunità sul tuo Mutuo Arancio, ti basterà fornire, al momento della richiesta del nuovo mutuo, il già citato A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica), che certifichi l’appartenenza della casa che vuoi comprare a una classe a basso consumo.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni di Mutuo Arancio consulta il documento “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” disponibile su ing.it, sezione Trasparenza, e nei nostri punti fisici. La concessione del finanziamento è soggetta alla valutazione della banca.

Per poter visualizzare i commenti devi accettare i cookie facoltativi, clicca qui per cambiare le tue impostazioni sui cookie.