Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Accetto tutti i cookies Solo cookies tecnici Esprimo preferenze
indietro
Consenso all’utilizzo dei cookies
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Attiva tuttoDisattiva tutto
Cookies di Profilazione
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Cookies di Terze Parti
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Non solo Bimby. Forni, estrattori, robot, macchine per il caffè: ecco i prodotti hi-tech più intelligenti che aiutano in cucina anche chi non ama stare ai fornelli
Intuitivi, intelligenti, sempre connessi, in una parola smart: gli elettrodomestici di ultima generazione sono pensati per migliorare la vita di chi non ama molto stare ai fornelli e di chi non vuole perdere tempo in cucina. Gestibili anche via app, per usarli in alcuni casi basta comprare kit preconfezionati d’ingredienti e farli riconoscere, lasciando all’elettrodomestico l’incombenza di cucinare. Ecco le ultime novità.
Micro Juicer di Philips, l’estrattore intelligente.
Grazie a una tecnologia brevettata, il Micro Juicer di Philips sminuzza frutta e verdura (questo video spiega come), creando estratti, centrifughe e succhi ricchi di vitamine, fibre e nutrienti. Micro Juicer è dotato della tecnologia MicroMasticating, capace di aprire le cellule dei cibi e di trasferire fino al 90% della frutta nel bicchiere, senza sprechi. In più, la funzione “pre-clean” permette di estrarre le ultime gocce di succo mentre esegue la pulizia. Al Micro Juicer è allegato un libro con 40 ricette e l’app Liquidhealt, che offre consigli per uno stile di vita sano e per sostenere il sistema immunitario. Sul sito si acquista a 349,99 euro.
CucinaBarilla, il forno che cucina al posto tuo.
Realizzato in collaborazione con Whirlpool, CucinaBarilla è più di un semplice forno: lo si può usare in modalità microonde o forno ventilato per preparare o scaldare i piatti oppure ci si può affidare al sistema CucinaBarilla. In questo caso basta scegliere un kit preconfezionato, versare gli ingredienti nell’apposito accessorio, scansionare l’etichetta presente sul kit e aspettare che il piatto sia pronto. In pratica, quindi, il forno legge la preparazione dall’etichetta del kit, si autoimposta sulla modalità di lavorazione indicata e poi cucina. CucinaBarilla dosa l’acqua, amalgama gli ingredienti, miscela gli ingredienti, li impasta, scongela ecc. CucinaBarilla è disponibile anche in abbonamento a 30 euro al mese, kit inclusi. Il primo mese, di prova, è gratis. CucinaBarilla si può acquistare sul sito ufficiale a 649 euro.
Bartesian, il barman a domicilio.
Molto simile a una comune macchina per il caffè, al posto dell’acqua Bartesian ha serbatoi per gin, rum, vodka, tequila e succo di frutta che permettono di preparare in casa sei diversi tipi di cocktail. La preparazione è molto semplice, illustrata in questo video: basta inserire nella macchina la capsula del cocktail che si vuole bere, scegliere la quantità di alcol da aggiungere e premere il bottone. La macchina preleva automaticamente l’alcolico da aggiungere e in base al drink scelto lo inserisce. Sul sito ufficiale Bartesian si compra a 299 dollari: le consegne sono previste a partire dalla prossima primavera.
iCompanion, il robot che sa fare tutto.
Impasta, trita, mescola, monta, soffrigge, poi avverte con una notifica sul telefonino quando il piatto è pronto.iCompanion è un robot multifunzione gestibile via app (disponibile per iOS e Android, download dal sito ufficiale) che contiene più di 500 ricette. iCompanion permette di preparare ricette per un massimo di 8 persone, e il suo funzionamento è semplice e intuitivo: basta selezionare una ricetta dall’app e lui pensa a tutto, a partire dalla lista della spesa che, ovunque ci si trovi, compare sullo schermo dello smartphone. Una volta a casa basta lanciare la ricetta direttamente dall’applicazione che si collega ad iCompanion impostando velocità, temperatura e tempo. A questo punto non resta che inserire gli ingredienti: di tutto il resto si occupa iCompanion. Una notifica sul telefono avvisa quando il piatto è pronto. Prezzo: 899 euro.
Prodigio, la macchina per il caffè che si collega allo smartphone.
Prodigio è una macchina per il caffè a capsule che sfrutta il Bluetooth per connettersi a smartphone e tablet. Grazie all’app dedicata con Prodigio è possibile preparare il caffè con un click dallo smartphone oppure programmarne la preparazione nell’orario preferito. Grazie a una selezione di tre diverse lunghezze di caffè (ristretto, espresso e lungo), a un sistema di espulsione automatica delle capsule usate e a una fase di riscaldamento di soli 25 secondi, la Nespresso Prodigio è pratica e veloce da usare. Infine, Nespresso segnala quando il cestino delle capsule è da svuotare o quando è ora di ordinarne delle nuove — cosa che si può fare dall’app. Prezzo: 199 euro.
Per poter visualizzare i commenti devi accettare i cookie facoltativi, clicca qui per cambiare le tue impostazioni sui cookie.
Per poter visualizzare i commenti devi accettare i cookie facoltativi, clicca qui per cambiare le tue impostazioni sui cookie.