
Febbraio 1, 2021
Deflazione, calano i prezzi: scopri come va la tua città
Torna in scena quella che, di fatto, è l’opposto dell’inflazione. C’è di buono che puoi far shopping spendendo meno. Ma ecco cos’altro sapere
Febbraio 1, 2021
Torna in scena quella che, di fatto, è l’opposto dell’inflazione. C’è di buono che puoi far shopping spendendo meno. Ma ecco cos’altro sapere
Settembre 28, 2020
Fed, BoJ e BoE protagoniste della ripresa economica. Lasciano invariati i loro strumenti, dal quantitative easing ai tassi d’interesse ai minimi storici e rassicurano i mercati: le loro politiche accomodanti dureranno per tutto il tempo necessario
Luglio 20, 2020
In tempi di crisi, si è tornati a parlare del così detto "elicottero del denaro". Ma cos'è? E soprattutto è davvero applicabile al mondo reale?
Giugno 30, 2020
Quale potrebbe essere la traiettoria dell’inflazione una volta smaltiti gli effetti del lockdown? Oggi l’indice dei prezzi al consumo è su livelli minimi in Italia e in tutta Europa, ma ha senso aspettarsi un rimbalzo nei prossimi mesi?
Dicembre 16, 2019
Tenere i soldi sotto al materasso non è la soluzione migliore: si tende a pensare che così ci si metta al riparo da ogni rischio, ma non è vero. Ecco perché è importante investire
Luglio 31, 2017
L’ultima riunione della BCE prima della pausa estiva è stata caratterizzata dalle parole attendiste di Draghi. Se l’economia dell’Eurozona è oramai in una fase di “ripresa robusta”, l’inflazione è ancora il suo punto debole. Tassi invariati e QE confermato
Luglio 7, 2017
Le aspettative d’inflazione si sono ridimensionate nonostante i dati economici positivi. Ci dobbiamo abituare ad un mondo con bassa inflazione? Le banche centrali non sono d’accordo
Giugno 23, 2017
Dopo la riunione della Banca Centrale Europea a Tallin, prosegue il programma di Quantitative Easing, almeno fino a quando l’inflazione non sarà stabile e robusta
Giugno 14, 2017
Il tasso di disoccupazione è sceso al valore minimo dal 2009, segno della ripresa dell’economia della zona euro. Ma i prezzi fanno fatica a ripartire
Aprile 5, 2017
I tempi del QE sembrano volgere al termine e il mercato si prepara alla prossima sfida di Draghi: riportare la politica monetaria sui vecchi binari senza danneggiare l’economia
Marzo 31, 2017
Quanto è povero o infelice un paese? Il Misery Index offre un’importante sintesi sul benessere economico di un Paese unendo due grandezze economiche. Ecco di che si tratta e come interpretarlo
Marzo 31, 2017
Come da attese la FED effettua il primo rialzo del 2017 spinta dai dati positivi dal mercato del lavoro e dall’inflazione. Ma come si stanno comportando le altre banche centrali nel resto del mondo?