
Dicembre 3, 2020
Post-Covid, l’Ocse avverte: la ripresa sarà lenta e disomogenea
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un rimbalzo del PIL italiano del 4,3% nel 2021, dopo il crollo del 9,1% atteso quest’anno
Dicembre 3, 2020
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un rimbalzo del PIL italiano del 4,3% nel 2021, dopo il crollo del 9,1% atteso quest’anno
Novembre 9, 2020
Durante l’estate il PIL del nostro Paese ha registrato un rimbalzo record, che doppia addirittura quello della Germania. A trainare l’economia la forte domanda interna di beni e la buona tenuta delle esportazioni. Tuttavia, permangono forti rischi al ribasso dovuti all'evoluzione dei contagi
Novembre 2, 2020
Listini azionari in calo in Europa, con i governi alle prese con nuove misure anti-covid accolte tra le proteste. Oltreoceano sale l’attesa per il voto del 3 novembre. Spread Btp-Bund insolitamente contenuto, vista la situazione
Ottobre 26, 2020
È stata approvata la manovra economica da 40 miliardi riferita al 2021. Tante le novità, ma anche le proroghe: dall'assegno unico per i figli a carico fino al finanziamento dei contributi a fondo perduto per le partite IVA, dalle pensioni agli aiuti per le famiglie fino alle agevolazioni per le imprese. Ecco cosa aspettarti
Agosto 31, 2020
I dati macroeconomici del quotidiano britannico sulle PMI italiane sono incoraggianti: ma molte piccole imprese, come quelle turistiche, lamentano gravi contraccolpi. Decisivo sarà l’andamento dei contagi in autunno
Luglio 20, 2020
L’ultimo Bollettino economico targato Bankitalia, come da attese, descrive una situazione economica non proprio rosea, tra produzione industriale in calo e contrazione dei consumi. Ma le misure europee potrebbero aiutare
Giugno 15, 2020
Nella riunione dello scorso 5 giugno, Francoforte ha potenziato il Pandemic Emergency Purchase Programme da 750 a 1.350 miliardi. E ne ha ampliato la durata
Giugno 15, 2020
Arrivano le prime previsioni sull’impatto della pandemia sull’economia globale. L’Ocse evidenzia come l’emergenza sanitaria continuerà a mettere a dura prova la ripresa del tessuto economico
Maggio 25, 2020
Molti Paesi europei stanno allentando le misure restrittive imposte per far fronte alla pandemia di coronavirus. Ma l’economia avrà bisogno di tempo per rialzare la testa
Maggio 18, 2020
L’Eurogruppo ha dato il via libera alla nuova versione del MES, una linea di credito a condizioni agevolate per i Paesi messi in ginocchio dall’emergenza Covid. Funzionamento e perplessità sullo strumento
Maggio 4, 2020
L’emergenza economica scatenata da quella sanitaria provocherà un ulteriore aumento del nostro già elevato debito pubblico. Di cosa stiamo parlando? E cosa significa a livello pratico?
Ottobre 28, 2019
Gli studi e l’analisi del Fondo Monetario evidenziano l’eccesso di debito e la trappola dei tassi troppo bassi. In Italia prevista crescita zero