
Gennaio 25, 2021
Le 10 previsioni di Saxo Bank per il 2021
Saxo Bank propone le sue “previsioni oltraggiose”: eventi improbabili ma che, se si verificassero, avrebbero grosse ripercussioni sui mercati
Sul web dal 2011 per raccontare l’economia e la finanza con parole semplici. Da sempre in prima linea per la promozione dell’educazione finanziaria e la gestione consapevole del risparmio, raccontano i temi di attualità legati al mercato e i concetti fondamentali alla base dell’economia.
Articoli 474
Gennaio 25, 2021
Saxo Bank propone le sue “previsioni oltraggiose”: eventi improbabili ma che, se si verificassero, avrebbero grosse ripercussioni sui mercati
Gennaio 25, 2021
È entrato in vigore il nuovo regolamento EBA, l'Autorità Bancaria Europea, che restringe i campi utili a classificare lo stato di default dei correntisti
Gennaio 18, 2021
L’accordo sui futuri rapporti tra Regno Unito e Unione Europea è finalmente arrivato. Le parti sono riuscite a trovare un compromesso, ma molte questioni rimangono aperte
Gennaio 18, 2021
Siamo all’inizio di una nuova fase della rivoluzione tech: protagonista assoluto è il Cloud computing. Scopri cos’è e come funziona
Gennaio 8, 2021
La fiscalità delle rendite finanziarie non è una materia semplice. Ecco una piccola guida per capire come vengono tassate le diverse tipologie di investimento
Dicembre 21, 2020
Lo shopping compulsivo è un vero e proprio fenomeno sociale che ci porta a comprare nuovi oggetti con la speranza di costruire un “nuovo io”. Ed esisteva già nel 1700!
Dicembre 14, 2020
Con la crisi innescata dalla pandemia sono aumentate le riserve di liquidità degli italiani. Un potenziale inespresso che potrebbe essere impiegato in modo più efficiente
Dicembre 14, 2020
Le misure anti-Covid sono un assaggio di quelle che potremmo dover sopportare per i cambiamenti climatici. Ma non è detta l’ultima
Dicembre 3, 2020
I mercati azionari festeggiano le notizie incoraggianti sul fronte dei vaccini, sperando in una ripresa già a inizio 2021. E chiudono un mese da record
Dicembre 3, 2020
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un rimbalzo del PIL italiano del 4,3% nel 2021, dopo il crollo del 9,1% atteso quest’anno
Novembre 30, 2020
Ti sarà capitato di sentire o di leggere qualcosa circa la “pubblicazione delle trimestrali”: i numeri di bilancio delle società quotate possono darti informazioni preziose sul loro stato di salute
Novembre 30, 2020
Ungheria e Polonia hanno posto il veto all’approvazione del bilancio pluriennale, a cui è legato il fondo Next Generation EU. Un’impasse inedita